di Fabrizio Lodi
Pedalare, in totale sicurezza, nello scenario dei magnifici castelli del Ducato di Milano. Ora è realtà grazie a un progetto di promozione turistico-culturale delle architetture fortificate da Milano a Bellinzona per il quale è stato pubblicato un pieghevole con i percorsi ciclabili presenti.
Il progetto Castelli del Ducato traccia un percorso culturale e turistico che dal Castello Sforzesco di Milano conduce fino ai Castelli di Bellinzona. La valorizzazione delle architetture fortificate e dei centri urbani fondati durante il Ducato di Milano, tra metà Trecento e metà Cinquecento, è l’occasione per riprendere consapevolezza di un’identità territoriale, architettonica, linguistica dimenticata, valorizzando tutto il territorio situato tra l’Italia e la Svizzera, per arrivare a una promozione culturale e turistica di qualità.
Chi vuole praticare uno sport come il ciclismo turistico trova nella zona dell’antico Ducato di Milano lo scenario naturale e i grandiosi panorami che rendono questa attività sportiva più piacevole. Il territorio dell’antico Ducato di Milano è particolarmente interessante per la mountain biking, proprio per le sue caratteristiche peculiari: le montagne, le colline, i fiumi, i laghi e fiumi...
I tracciati, adatti a tutte le gambe, sono qui raggruppati in itinerari tematici, che si snodano attraverso il territorio dei castelli, discostandosene talvolta per consentire di godere di panorami di assoluta bellezza e unicità.
Sono stati privilegiati i percorsi ad anello che consentono una fruizione completa del territorio, facilitando però i trasporti e agevolando il raggiungimento della meta.
INFO
web www.castellidelducato.eu